Favarol

Varietà di olivo maggiormente diffusa in Lombardia particolarmente nelle zone del Lago di Garda ( Torri del Benaco, Garda, Bardolino).
Ha una produzione sufficentemnete costante, in particolare un'elevata resa in olio.
Albero dalla scarsa vigoria, con un portamento semi-assurgente. La chioma è piuttosto fitta.
Varietà autoincompatibile, impollinatori sono: "Trepp." e "Fort.".
Il Favarol invece è un buon impollinatore per: "Casaliva" "Fort" "Trepp" "Frantoio".
Ricordiamo inoltre che questa cultivar è inserita nella DOP (denominazione origine protetta) della Valpolicella. La DOP che in questo caso denomina le varietà di olivo che servono e che sono obbligatorie per produrre l'olio extravergine proveniente dalle diverse zone; infatti nella Valpolicella si tratta del 50% di Grignano o di Favarol.